La Pasqua nel Cilento, è un'esperienza ricca di tradizioni autentiche e festività spirituale. I pittoreschi borghi si animano con processioni sacre, dove le antiche chiese si ergono come testimonianza della profonda fede della comunità. La tavola pasquale cilentana è impreziosita da piatti tradizionali che celebrano la generosità della terra, come agnello, casatiello e dolci tipici artigianali. La natura rigogliosa del Cilento offre un suggestivo sfondo per le attività all'aperto durante le vacanze pasquali, rendendo questa festività un momento di gioia, spiritualità e condivisione nella meravigliosa cornice di questa affascinante regione.
L'itinerario turistico di Serramezzana vi porterà alla scoperta dei misteriosi palmenti, antichi manufatti litici risalenti all'epoca protostorica, ma anche alla visita di luoghi di grande interesse storico e culturale, passeggiate nella natura e gustose prelibatezze della tradizione locale.
Un'escursione in sella ad un asino tra i borghi di Ceraso, Massascusa e San Biase, che permette ai turisti di immergersi nella bellezza naturale e culturale del Cilento, con soste per visitare chiese e palazzi baronali, e un pranzo tipico cilentano alla fine.